Tutto sul nome TOMMASO FEDERICO

Significato, origine, storia.

Tommaso Federico è un nome di battesimo di origine italiana. Il nome Tommaso deriva dal nome ebraico Talmai, che significa "gemello" o "twin". Nel Nuovo Testamento, Tommaso è uno dei dodici apostoli di Gesù e il suo nome è spesso associato alla figura del "dubbioso", poiché era scettico sulla resurrezione di Gesù fino a quando non vide lui stesso le ferite di Gesù.

Il nome Federico deriva dal nome tedesco Friedrich, che significa "pace" o "libertà". Nel corso dei secoli, molti sovrani europei hanno portato il nome Federico, tra cui Federico Barbarossa e Federico II del Sacro Romano Impero.

In Italia, il nome Tommaso Federico è stato portato da molte figure storiche importanti. Uno di questi era Tommaso Federico di Svevia, che fu re di Gerusalemme dal 1225 al 1268. Un altro importante portatore del nome era Tommaso Federico di Napoli, che fu duca di Calabria e figlio del famoso re Ferdinando I di Napoli.

Oggi, il nome Tommaso Federico è ancora diffuso in Italia e viene spesso scelto per i bambini nati in famiglie catholiche o con una forte tradizione italiana. Il nome ha una connotazione tradizionale e classica, ma rimane popolare tra le generazioni più giovani per la sua eleganza e significato storico.

Vedi anche

Italia

Popolarità del nome TOMMASO FEDERICO dal 1999.

Numero di nascite per anno dal 1999.

Il nome Tommaso Federico è stato scelto solo due volte in Italia nel 2022. In totale, dal'inizio dei registri fino al 2022, il nome Tommaso Federico è stato dato a due bambini in Italia.